Corri ragazzo corri!
- Natalia Trinchese
- 25 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il giorno 26 Gennaio 2016 in occasione della ricorrenza della “Giornata della memoria” le classi dell'Istituto Belmesseri si sono recate al cinema “Manzoni” di Pontremoli per vedere la proiezione del film “Corri ragazzo corri”.
Tratto da una storia vera e raccontato dalla prospettiva di un bambino di nove anni, fuggito dai campi di concentramento, il film ha emozionati tutti per la sua intera durata portandoci, forse più degli altri film trattanti lo stesso argomento, vicini e pensierosi su quello che è successo.
Un bambino che nel bel mezzo della sua infanzia si ritrova solo e “abbandonato” in un bosco costretto a sopravvivere alle rigide stagioni polacche fuggendo di fattoria in fattoria lavorando in cambio di cibo e “rifugio”.
Come nella nostra vita reale, il film ci mostra che spesso nella vita possiamo trovarci a contatto con persone che vogliono il nostro bene e non.
Spesso infatti il bambino trovò “davanti a sé” persone che cercarono in tutti i modi di aiutarlo e proteggerlo ma anche altre che invece lo ingannarono consegnandolo ai tedeschi.
Il bambino per tutti il periodo della sua fuga fu costretto a “scordare” la sua vera identità e la sua storia finché, finita la guerra, poté ritornare nella sua vecchia casa e riprendere la sua personalità non dimenticandosi però tutto quello che era successo.
Il film ci ha fatto riflettere molto e, se anche solo per 107 minuti, ha mantenuto viva la nostra memoria e il ricordo di quella tragedia.
E' vero anche che i film non ci devono far ricordare tutto questo solo durante la loro proiezione ma lo dobbiamo ricordare sempre e per sempre in modo da non farlo riaccadere.
Insomma, non vi è futuro se non si ricorda il passato!
Comments